Erbacea Perenne
Colore | Viola |
---|---|
Esposizione | Sole |
Fioritura | Primavera – Estate |
Profumo | Profumo Aromatico |
Utilizzo | in piena terra, In vaso, Isolato |
Misura | Vaso 14 |
Sempreverde | No |
€2,50
Esaurito
E’ una pianta aromatica tradizionalmente inserita nella famiglia delle Liliaceae. Le piante dell’aglio erano ampiamente conosciute sia dai Romani che dai Greci. Sembra comunque che il termine abbia una derivazione celtica e significhi “bruciante” in riferimento al forte odore acre e pungente della pianta. Quello specifico deriva dall’unione di due parole greche: schoinos (oppure skhoinos) che significa “canne intrecciate o corde fatte di giunco” con riferimento alle foglie che somigliano a giunchi,mentre l’altra parola prasòn significa “porro”. Il binomio scientifico accettato (Allium schoenoprasum) è stato proposto da Carl von Linné (1707 – 1778) biologo e scrittore svedese, considerato il padre della moderna classificazione scientifica degli organismi viventi. L’erba cipollina cresce facilmente sui prati umidi e torbosi (vicino a sorgenti e ruscelli) con terreni ricchi ma leggeri; ma anche nei ripari sotto roccia, ghiaioni, pietraie e praterie rase subalpine e alpine. Il substrato preferito è sia calcareo che siliceo con pH neutro e terreno a medio contenuto nutrizionale che deve essere umido. Si usa quasi esclusivamente fresca poiché ha un aroma lieve che si perde facilmente.