Albero caducifoglie
| Colore | Bianco |
|---|---|
| Esposizione | Qualsiasi |
| Fioritura | Aprile |
| Profumo | Inodore |
| Utilizzo | In gruppi per macchie e siepi medie, In vaso, Isolato |
| Misura | Vaso 18 |
| Sempreverde | No |
€8,00
Il carpino bianco è un albero della famiglia delle Betulaceae, diffuso nell’Europa occidentale. E’ un albero abbastanza longevo (circa 150 anni), di media altezza (15–20 m) con portamento dritto e chioma allungata. Da un punto di vista ecologico, la specie può tollerare una certa ombra e necessita di temperature relativamente elevate, è invece esigente per quanto riguarda il suolo. È miglioratore del terreno ed è dotata di notevole capacità pollonifera.E’ più delicato rispetto al carpino nero, essendo una specie sciafila e mesofila: esige quindi estati calde e suoli freschi ma che non siano marcatamente idromorfi. Raramente vive a quote sopra i 600 metri. Il legno di carpino ha un elevato potere calorifico ed è utilizzato a fini energetici.